WORKSHOP “DRAMMATERAPIA E PLAYBACK” a Reggio Emilia e a Torino!

Vi aspettiamo per due appuntamenti imperdibili di formazione:
SABATO 10 MAGGIO 2025 presso FONDAZIONE FAMIGLIA SARZI ETS, via Bruno Buozzi 2, 42025 Corte Tegge, Cavriago (RE)
DOMENICA 11 MAGGIO 2025, presso OPS – Officina Per la Scena APS via Antonio Rosmini 1/g 10126, Torino (TO)

Orario: h. 9.30-17.00 
Costo: 70 euro (Soci ordinari); 50 euro (soci associati); 50 euro + 10 euro (socio sostenitore)
Info e iscrizioni: spid.drammaterapia@gmail.com

CONTENUTI DEL SEMINARIO

       Introduzione al Playback Theatre, in un incontro teorico –esperienziale con la Drammaterapia. Il PlaybackTheatre è una forma originale di teatro senza testo preesistente, improvvisato, in cui alcuni spettatori raccontano volontariamente le proprie storie personali. Queste – filtrate, attraverso il rituale e l’estetica del teatro –  vengono immediatamente rappresentate dagli attori e dai musicisti (Motos, 2016). A partire dalle storie narrate anche oggi dal pubblico, il gruppo di Playback Theatre (composto da 5 attori/attrici e un musicista dal vivo) le rappresenta utilizzando tecniche e forme proprie, per restituire al narratore e al resto del pubblico una scena o un frammento di quanto raccontato. Durante il seminario conosceremo in modo teorico e esperienziale il Playback Theatre, le sue origini e i principi, le sue componenti, tecniche utilizzate e generalità del format. Ci si concentrerà sui valori del Playback Theatre: approccio, gestione della parte emotiva; ascolto attivo e cura del pubblico e delle storie che verranno valorizzate nelle messe in scena. Sarà un lavoro esperienziale di gruppo, dove il qui e ora sarà necessario per approfondire la conoscenza reciproca attraverso l’utilizzo del corpo e la disponibilità a raccontare storie; esploreremo: ascolto attivo; postura neutra o di radicamento; rappresentazioni o narrazioni brevi, intermedie o lunghe; individuali o collettive; ritualità, struttura e processo narrativo.

Materiali: penne/pennarelli, fogli per appunti, post it, pranzo al sacco.    Si consiglia un abbigliamento comodo.

CONDUCE
Sol Guerrero, Mendoza, Argentina. Drammaterapeuta, Medico Psichiatra. Fondatrice e Presidente dell’Associazione Argentina di Drammatterapia «DAr», Membro del Consiglio Direttivo di APSIM (Associazione degli Psichiatri di Mendoza), Rappresentante nell’Alleanza Mondiale di Drammatterapia (WADTh), IACAET Latino-americana (International Association for Creative Arts in Education and Therapy) e Ambasciatrice nella GSAH (Global South Arts & Health). Ha lavorato all’integrazione di tre Facoltà (Arti e Design, Scienze Mediche ed Educazione) dell’Università Nazionale di Cuyo per creare il primo corso in Drammatterapia in Argentina (diploma, co-direttrice e docente). Coordinatrice, docente e supervisore nel «Practicum Internazionale in Dramaterapia». Coautrice del libro «Adolescenti in crisi» e di articoli scientifici. È una delle fondatrici e direttrice della prima compagnia argentina di teatro playback «Kurmi».

Seguici e condividi:

Potrebbero interessarti anche...

error

Ti piace? condividi!